Altri
post correlati: LISTACOMPILATION Edp
Qui ascolti la Compilation su Bandcamp
Qui la
playlist su Spotify
Qui la playlist Youtube con i video dei brani
INTRO
Anche quest'anno vogliamo dare
un'occhiata riassuntiva al panorama power duo e alle novità in
ambito discografico. Come sempre il materiale non manca!
La copertina di quest'anno è stata
affidata a Valentina Gallini, la chitarrista delle modenesi
TACOBELLAS. Tatuatrice di professione e grafica per passione, ha
rappresentato la seconda alluvione in Emilia Romagna, quale simbolo
eclatante di questo anno appena trascorso.
L'adesione per il 2024 è stata
massiccia, con ben 15 duo in compilation, di cui un paio
basso-batteria. Tante le riconferme (BINEURAL, I COSPIRATORI,
DISSOCIATIVE TV, I-TAKI MAKI, ZOLLE, KOS, GIUDI E QUANI) e molte le
new entry (LONGBLOND, I BOSCHI BRUCIANO, DOUBLE “D” PROJECT,
GHEGA, UNO&MEZZO).
Vantiamo la presenza del più longevo
duo italiano (POSEYDON, 1999) come dell'attualmente più famoso
(ANIMAUX FORMIDABLES), ma anche di band che si affacciano per la
prima volta a questa formazione.
I generi sono come sempre molteplici,
complicando non poco la distribuzione dei brani! Dal blues al metal,
dal soul allo slowcore, dal punk al math rock, ce n'è per tutti i
gusti, non avete altro che da curiosare.
Come ogni anno trovate la compilation
in freedownload su Bandcamp, ma anche in ascolto su Spotify, con le
band lì presenti, mentre su Youtube potete godervi una bella
carrellata di video! Tutti i brani della compilation e a seguire le
novità video dell'anno anche di chi non è presente su Bandcamp.
Similmente, troverete qui le schede di
presentazione dei duo della compilation, in ordine di release, e alla
fine una lista con tutti gli altri dischi della categoria, pubblicati
in questo 2024. Come sempre un resoconto annuo dettagliato sulle
attività dei power duo nazionali. Buona lettura, buon ascolto, buona
visione.

La ascolti Qui
LA
COMPILATION ON AIR
RADIO CENTRO IDEA Roma,
16.12.2024 “Rackonti” con Ronnie Abeille. Puntata monografica Edp
con ascolto in anteprima di molti brani della compilation (Podcast)
RADIO
TANDEM Bolzano, 2.1.2025 “And the Radio Plays” con Jacopo
Tani. Presenta la compilation e passa i Poseydon, Ghega e I Boschi
Bruciano (Podcast)
ROCKABOUT
Trento, 17.1.2025 “Musica dalle nostre
parti” con Max Bortolameotti. Segnala la compilation e passa I
Cospiratori (Podcast)
Approfondimenti
con le band:
BARI ROCK CITY
(MG Radio) 30.11.2024 ZOLLE;
25.1.2025 GIUSY ELLE
(Podcast
dell'intera
puntata su Teelgram. Il nostro intervento alla fine della puntata);
RADIO
CENTRO IDEA Roma, 30.1.2025 Riccardo
Mameli “Non smorzà, abbassa”. Intervista a Giusy Elle che
presenta Poseydon, Uno&Mezzo, I Boschi bruciano, The Double “D”
Project, Animaux Formidables (Podcast)
APPROFONDIMENTI CON LE BAND
BARI ROCK CITY
(MG Radio) 30.11.2024 ZOLLE;
25.1.2025 GIUSY ELLE
(Podcast
dell'intera
puntata su Teelgram. Il nostro intervento alla fine della puntata);
RADIO
CENTRO IDEA Roma, 30.1.2025 Riccardo
Mameli “Non smorzà, abbassa”. Intervista a Giusy Elle che
presenta Poseydon, Uno&Mezzo, I Boschi bruciano, The Double “D”
Project, Animaux Formidables (Podcast)
NICKILZINE di Giovanni Panetta.
14.3.2025 Intervista
ai Bineural
MUSICA361.IT di Ruggiero
Biamonti. 14.3.2025 Intervista
agli Uno&Mezzo
LE
PUBBLICAZIONI DISCOGRAFICHE DEL 2024
Duo
presenti nella Compilation:
Iniziamo
con i Dissociative Tv, che tra i duo presenti nella nostra NEW
RELEASES 2024, sono i primi a pubblicare materiale discografico.
DISSOCIATIVE TV
17.1.2024 “Super Star, Super Girl” (Singolo)
Dopo due tour, uno
estivo e un altro acustico autunnale, dal nord del Friuli Venezia
Giulia tornano i Dissociative TV, presenza quasi fissa nelle nostre
compilation annue, in quanto registrano e pubblicano singoli o dischi
a distanza molto ravvicinata, fin dal loro esordio del 2017. Dopo
l'Lp Superplay
di Maggio 2023, ecco che in questo 2024 ci anticipano la title track
del nuovo album Super Star, Super Girl,
in pubblicazione il prossimo gennaio. Una bella proposta punk rock
con riferimento agli anni '90, quella di Jessica Bortoluzzi e
Alessandro De Cecco, che si scambiano spesso le postazioni agli
strumenti, e che caricano i suoni con sonorità di questo millennio.
Qui
il nostro articolo del 2019 su di loro.
Link
band: Facebook
/
Instagram
/ Ascolto
del singolo
/
Video
/
Bandcamp
/
Spotify
/
Soundcloud
/
Sito
GIUDI E QUANI
19.1.2024 Out
of my Way
(Lp, Autoprodotto)L'esplosivo duo
veronese Giudi e Quani aveva spadroneggiato la compilation dell'anno
scorso con il brano “Fool
Yourself” (quest anno nella nostra videolist YouTube), ad
anticipazione del nuovo album in uscita. Avviene infatti a Gennaio la
pubblicazione di Out
of my Way, il
secondo disco di inediti per la band fondata nel 2016 da Francesco
Quanilli (chitarra/ voce) e Giuditta Cestari (voce/ batteria).
Grandissimi
in versione live, sono riusciti a riproporre lo stesso sound e a
comunicare la medesima energia in un album da ascoltare tutto d'un
fiato tra potenza rock, attitudine punk e anima soul. Un concept
album che incita all'azione ma anche all'accettazione del mondo nella
sua varietà. 8 tracce di cui l'ultima, “Wrong”, è in gentile
concessione per la nostra compilation.
Qui
il nostro articolo del 2019 su di loro e qui
la mia presentazione del disco.
Link
band: Facebook
/
Instagram
/
Ascolto
dell'album
/ Video
/
Bandcamp
/
Spotify
I-TAKI MAKI
19.1.2024 “Roma”
(Video); Luglio 2024 “Bank”
(video versione live); 25.11.2024 “Just Mad” (Video). Tutti
estratti dall'album Friedhof
pubblicato a dicembre 2023.
I-Taki
Maki sono un duo alternative rock laziale composto da Mimmi
(batteria, percussioni, voce) e strAw (chitarra, voce), fondato nel
2012 e con sede a Berlino dal 2015. Il progetto ha raggiunto il
traguardo del sesto album in studio con Friedhof,
pubblicato a dicembre 2023. Anticipato
da tre singoli, ricompare in questo 2024 con l'arrangiamento video
di un quarto estratto, la settima traccia “Roma”. Nel mese di
luglio ritroviamo invece il video
di “The Bank”,
il brano in compilation l'anno scorso, questa volta in versione live,
mentre a fine novembre viene pubblicato il
videoclip di
“Just Mad”, brano che ospitiamo in compilation. Questo pezzo
incarna perfettamente le molteplici sfaccettature del progetto I-Taki
Maki, mettendo in risalto le sue sonorità e le melodie vocali che ne
definiscono l'identità unica e riconoscibile.
La band è attualmente in tour da gennaio 2024; sono stati presenti
in molti club tedeschi, partecipando con entusiasmo anche al nostro
Power Duo Fest a Roma di Giugno scorso con una trasferta speciale per
l'occasione.
Qui
il nostro articolo del 2020 su di loro.
Link
band: Facebook
/
Instagram
/
Ascolto
dell'album
/
Video
/
Bandcamp
/
Sito
KINGS OF
SUBHUMANS (KOS)1.3.2024 “Stone (Evil Bb)”;
21.6.2024
“Hermit (New Post-Atomic)”; 29.11.2024 “Give me
Something” (Eternal Suffering). Singoli estratti dall'album in
pubblicazione nel 2025.
Mark
Mendax (chitarra e voce) e Angelo Palma (batteria),
fondano i Kings of Subhumans a Roma nel 2016, un duo stoner al
fulmicotone. Da allora sono arrivati l'anno scorso a registrare il
terzo album, che vedrà però la luce nel 2025. Così, se il 2023 è
stato l'anno delle registrazioni, il 2024 si concentra sul rilascio
dei singoli promozionali: ben tre gli estratti di quest'anno, e due
video all'attivo. “Stone (Evil BB)”, una forte critica al governo
Netanyahu, è l'ultimo brano a uscire dallo studio di registrazione
ma il primo a essere pubblicato, a Marzo, ed è anche quello presente
nella nostra compilation; il suo video è realizzato dal 3D producer
Daniele Scali, riconfermato dopo l'appoggio al precedente album del
2020. Nel primo giorno d'estate vede invece la luce su Spotify
“Hermit (New Post-Atomic)”, suonato poco dopo sul palco del
nostro Power Duo Fest di Roma a fine giugno. Infine, il 29 Novembre è
il turno di “Give me something (Eternal Suffering)” con relativo
video.
Due brani potentissimi e uno più intimo, caricati su di un treno
stoner in piena corsa, che ci fa attendere con smania alla stazione
del nuovo 10 pezzi in arrivo. Ormai è un dato di fatto, coi Kos si
può andare a scatola chiusa.
Link band: Facebook /
Instagram
/ Ascolto
del singolo
/
Video
/
Spotify
/
Sito
ZOLLE 3 Maggio 2024
Rosa
(Lp, Subsound Records)
Gli Zolle, duo lodigiano composto da Marcello Bellina alla
chitarra (Morkobot, Viscera) e Stefano Contardi alla batteria, si può
ben considerare una band storica, visto che delizia con la sua
originalità il panorama dei power duo fin dal 2012. E ancora prima,
i due suonavano assieme in altre band fin dagli anni '90.
Giunti alla loro quinta fatica in studio, queste 10 tracce
succedono a Macello, album del 2020. Rosa, questo il
titolo del nuovo lavoro, è stato registrato a fine 2023 e vanta
molteplici riconferme a partire da Giulio “Ragno” Favero (Zu,
Teatro degli Orrori, OvO) alla registrazione e mixing, fino
all'etichetta Subsound Records. Masterizzato da Giovanni Versari
(Muse, Verdena) a La Maestà Studio di Faenza, mostra una copertina
insolitamente schematica ma realizzata nell'artwork sempre da
Berlikete (Marcello stesso) e dal collega Eeviac.
Per quanto riguarda il contenuto, gli Zolle
restano gli Zolle, con il loro rock pesante ma scanzonato che tanto
ci piace, portandolo però a un livello superiore. Come riporta il
comunicato stampa: "Gli Zolle tornano con un album in cui le
parti pesanti sono amorevolmente più pesanti e le parti melodiche
sono mostruosamente più melodiche che in passato". Ecco perchè
rosa è il concept di questo lavoro nonostante riff di chitarra
abbondanti e batteria energica. Dopo il pane e salame degli esordi, i
palloncini di "Infesta", gli esilaranti titoli di
"Porkestra", ora il colore rosa viene proposto in tutte le
sue molteplici sfumature e significati. Sempre originali e goliardici
i loro live, che anche quest'anno sono arrivati in tour in tutta
Europa.
L'album esce il 3 Maggio 2024, anticipato già a
Marzo dalla prima traccia "Pepe", che viene rilasciata in
streaming su Bandcamp, e dal video di aprile di "Fiocco",
un simpatico montaggio di persone varie che, cuffie in testa,
ascoltano per la prima volta il brano. La sesta traccia "Pois",
dove compare pure un intervento di chitarra di Giulio Favero, fa
invece bella mostra di sé nella nostra compilation.
Durante le sessioni di
Rosa hanno registrato due brani in più, delle quali “Borgobio” è
sulla compilation dei primi vent'anni di Bloody Sound (la loro
etichetta di Porkestra del 2015).
Link
band: Facebook
/ Instagram
/ Ascolto
dell'album /
Video
/ Bandcamp /
Spotify
/
Sito
ANIMAUX
FORMIDABLES 24.5.2024 “Make Sense of
Any Mess”
(Singolo); 6.12.2024 “Bubblegum” (Singolo).
Estratti dall'Ep
Call Me Tom in uscita il 24 gennaio
2025.
Dopo il “glitter tour” di oltre 150
date, che si è protratto fino ad autunno, il duo attualmente più
rinomato d'Italia si è finalmente concesso uno stop. Ma per entrare
in studio e registrare l'Ep in uscita il 24 Gennaio.
Mr. Formidable (chitarra e voce) e Mrs.
Formidable (percussioni), ci deliziano del loro progetto minimalista,
spontaneo e super fuzz, organizzato alla meraviglia grazie a uno
staff d'appoggio di tutto rispetto (Go Down Records, Revolver
Concerti, Freecom Hub).
A primavera escono con il singolo “Make
Sense of Any Mess”, abbinato a un video
dove i due si sfogano a sfasciare auto. Ai primi di Dicembre è il
turno invece di “Bubblegum”, registrata, come tutte le produzioni
Animaux Formidables, in presa diretta su registratore a nastro
analogico, senza correzioni o sovraincisioni postume, sotto la
supervisione di Marco Fasolo al Big Tree Studio di Brescia. Rispetto
ai brani del precedente disco, Fasolo ha fatto suonare il duo
direttamente nella stessa stanza, per catturare ancora di più
l'interpretazione "live", cuore pulsante del progetto
Animaux Formidables.
Oltre
l'inconfondibile ritmica del duo, “Bubblegum” si lascia andare a
una vena melodica, a sottolineare il tema d'amore della canzone, il
tutto farcito nel testo da sottili citazioni che spaziano tra Mark
Lanegan, i Wham e Pulp Fiction. Il video, realizzato da Gianfranco
Battaglia e ironicamente interpretato da Vito Campolo, è una
scanzonata rappresentazione del making video stesso. In pieno stile
Animaux.
N.B: per motivi di licenza, possiamo
caricare su Bandcamp soltanto una traccia da We Are All Animals,
l'album del 2023.
Link band: Facebook
/
Instagram
/ Video
/
Bandcamp
/
Spotify
POSEYDON
8 Giugno 2024 History
(Album best of per i 25 anni di carriera)
Storico duo strumentale fondato a
Verona nel 1999 dal chitarrista Diego Dalkodo e il batterista
Cristiano Mecchi. I Poseydon nascono come jam band e la loro
dimensione ideale è da sempre il live tanto da incidere il primo
disco soltanto nel 2020.
Il loro sound si muove da territori
stoner e psichedelici fino alle tradizioni musicali mediterranee e
mediorientali utilizzando strumenti insoliti come mandolino,
bouzouki, theremin. Ma anche sintetizzatori e uno skateboard con
corde di chitarra e pickup chiamato "Sk8ar", suonato con
una chiave inglese.
In questo 2024 pubblicano History,
9 tracce a condensazione delle jam del duo in 25 anni di attività.
L'album è stato registrato durante la notte di Halloween al Magog
Studio da Paolo Camponogara e mixato al Mellowsong Studio di Verona.
“Porto ionico” ne è la degna rappresentanza in compilation.
Link
band: Facebook
/
Instagram
/ Ascolto
dell'album
/
Video
/
Bandcamp
/
Spotify
THE DOUBLE “D”
PROJECT 16 Giugno 2024 The
Double “D” Project (Ep,
Autoprodotto)
Primo power duo basso-batteria ad
aderire alla compilation! Loro sono The Double “D” Project, Dave
Agrò (basso ed elettronica) e Peppo Palmisano (batteria). Ci
presentano una musica coinvolgente con influenze stoner rock e
alternative, dove il suono del basso viene inserito in una catena
effetti per chitarra, per raggiungere quella zona franca tra i due
strumenti tanto da non renderli più distinguibili. I Royal Blood
restano un punto di riferimento in tal senso.
Fondato nel 2022 a Palermo, il duo esce
a giugno di quest'anno con l'omonimo Ep; “The Devil”,
accompagnato dalla versione video, è il brano che fa parte della
compilation, con gioia di tutti voi appassionati di questo genere
musicale.
Link band: Facebook
/
Instagram
/ Ascolto
dell'Ep
/
Video
/
Bandcamp
/
Spotify
I COSPIRATORI
13
Settembre 2024 Here
Comes the Dark
(Lp autoprodotto, Digitale, Cd e Vinile)
Il duo piemontese I Cospiratori (Torino 2012, Martino
Vegnano alla chitarra e voce e Paolo Chiorino alla batteria) è una
nostra conoscenza di vecchia data, che ci accompagna da sempre nel
viaggio sonoro delle nostre compilation. Del resto le loro novità
discografiche non mancano mai! L'anno scorso avevano pubblicato un
vinile masterizzato niente meno che negli studi della Third Man
Records del mitico Jack White, contenete i loro brani più famosi,
come Best Of per i 10 anni di carriera, e poi avevano registrato
qualche altra traccia sparsa, tra le quali “Devil is a friend of
mine”, presente nella nostra compilation 2023. Questa e altre
canzoni sono poi convogliate in Here
comes the Dark,
Lp in digitale, cd, e in vinile su prenotazione, uscito il 13
Settembre 2024. Anticipato a fine agosto da due singoli, “You're
Great” e “Here Comes the Dark Pre War Blues Version”. Per la
compilation ci hanno concesso uno special, la title track combinata
con la sua versione acustica, che nel disco compare come intro, un
regalo personalizzato per noi di Edp! Un vero scossone per
risvegliarsi dal buio. Il disco infatti suona alla grande, come
sempre per I Cospiratori, tra sonorità del blues delle origini e
fuzz potentissimi, un album sicuramente da non perdere.
Qui
il nostro articolo di presentazione su di loro (2015).
Link
band: Facebook
/
Instagram
/ Ascolto
dell'album
/ Video
/ Spotify
I BOSCHI BRUCIANO 13 Settembre
2024 “A un passo da me” (Singolo, Autoprodotto)
I Boschi Bruciano sono un duo cuneese
formato dai fratelli Pietro (chitarra e voce) e Vittorio Brero
(batteria e cori). La band nasce come quartetto nel 2018 ma durante
il lockdown del 2020 si assesta nel formato a due. Viene portata
avanti la stessa formula fatta di rock in italiano, ruvido e
alternativo, del quale I Ministri e Il teatro degli orrori sono stati
capostipiti.
L'anno successivo i fratelli Brero
hanno già all'attivo un Ep e un paio di tour di 50 date in giro per
l'Italia. Il primo full album è invece del 2023, “Riserve”
(Bianca Dischi) che grazie alla professionalità di Locusta Booking,
li vede impegnati per tutto l'anno nel tour promozionale facendogli
condividere il palco con artisti del calibro di Marlene Kunz,
Punkreas, Bud Spencer Blues Explosion, Gazebo Penguins,
Perturbazione, Giorgio Canali, Giancane, Management, Pierpaolo
Capovilla e I Cattivi Maestri.
In questo anno appena trascorso,
pubblicano a fine maggio il singolo “Supermercati (su Marte)” con
video
annesso, il quale dà il via al tour estivo di oltre 10 date e che li
vede il 31 agosto come opening band dei Tre Allegri Ragazzi Morti al
D’Acord Fest di Lagnasco.
È invece di
settembre “A un passo da me”, il singolo presente nella nostra
compilation, e di Novembre l'ultima pubblicazione, un feat con gli
amici Voina. Tre singoli quindi che entreranno a far parte dell'album
in lavorazione.
Link band: Facebook
/
Instagram
/ Ascolto
dell'singolo
/
Video
/
Spotify
TACOBELLAS
18 Settembre 2024
“Gay Bar” (Video)
2° estratto
dall'album 2023 BoobsBumps!
(Tafuzzy Records, La Barberia Records, Koe Records e Crass Lips
Records - USA)
Il duo Tacobellas nasce a Modena nel
2018 dalle amiche Valentina Gallini (chitarra e voce) e Greta Lodi
(batteria) che amano da sempre definirsi così: “Le Bikini Kill con
il poster di Raffaella Carrà in camera o una versione stoner delle
Spice Girls”. Il loro sound slitta infatti da un riff grunge a un
ritornello quasi pop mentre vibes totalmente anni 90' vengono
graffiate da urla improvvise e distorte che trasportano nel lo-fi più
sfrenato.
Tutta la loro produzione è marchiata
DIY, dando freschezza e naturalezza a questo, che di fatto, è uno
dei pochi duo all-female italiani.
Sempre in trasferta per i loro live, in
questo 2024 hanno calcato i palchi di importanti festival, come il
MIAMI di Milano, Distorsioni Fest a Bari, Rock and Rodes di Sondrio,
Lugano Buskers e molti altri, tra cui anche il nostro Power Duo fest
di fine giugno a Villa Ada (Roma).
Nel 2023 pubblicano il loro terzo disco
BoobsBumps! da
cui il secondo estratto di quest'anno, il video di “Gay Bar”,
dove le ragazze, pesantemente abbigliate in un mix estate-inverno,
nella torrida estate padana declamano il menù di un drive-in
messicano. Praticamente un video senza senso che non c'entra nulla
con il brano, ma in pieno stile Tacobellas.
Un ringraziamento
speciale a Valentina, per il suo apporto grafico alla compilation;
suo l'artwork della cover e della promozione Instagram.
Link
band: Facebook / Instagram / Ascolto
dell'album
/
Video
/
Bandcamp
/
Spotify
BINEURAL 4 Ottobre 2024 “No
hay banda” (live @Varco, Cuneo)
Anche quest'anno ospitiamo il duo piemontese Bineural, fondato nel
2020 a Cantalupa (TO) da Marco Testa e Gabriele Bunino. Dopo
l'omonimo Ep dell'anno scorso, i due continuano a creare brani, al
momento reperibili in formato video live sul loro canale YouTube e
ancor più su Istagram, mentre stanno iniziando a registrare il primo
full lenght.
Duo rumoroso, per lo più strumentale e
di difficile collocazione, è un misto tra math rock e noise, metal e
jazz, con echi di idoli come gli Hella e i Melvins, che rivela
maestria nel gestire i vari generi.
“No hay banda”, il brano concesso
per la compilation, è estratto da una registrazione live al Varco di
Cuneo mentre il video, montato da Marco Testa stesso, unisce le
riprese del concerto con immagini di “Mullholland Drive”, il
penultimo film di David Lynch.
Nuovi pezzi sono stati poi
registrati in occasione della loro performance al ToHorror Film Fest
del 24 ottobre, che entreranno a far parte del nuovo album in arrivo
col nuovo anno.
Link band: Facebook
/
Instagram
/ Video
/
Bandcamp
/
Spotify
GHEGA
21
Ottobre 2024 “Vira” (Singolo)
Ghega significa pugno, botta, ed è
proprio quello che dovete aspettarvi dalla musica del duo: un heavy
metal robusto, come ci suggerisce “Vira”, il brano di esordio
della band e primo estratto dall'album in uscita il prossimo anno.
Andrea Leva (chitarra/voce) e Simone
Berni (batteria), fondano il duo a Parma nel 2019 operando un lungo e
accurato lavoro sui suoni per poter rendere come una full band. Il
genere metal è difficile da proporre solo in due, tant'è che finora
avevamo osservato duo dietro le quinte, puramente da studio, che
registravano da soli tutte le tracce, e che eventualmente su palco si
avvalevano di altri strumentisti. I Ghega invece, tra più ampli,
octaver, overdrive e doubler, riescono a compiere il miracolo.
Non resta che attendere il
2025 per assaporare appieno questa botta metal!
Link band: Instagram
/ Video
/
Sito
UNO&MEZZO
20.12.2024 Anime Intossicate
(Lp autoprodotto); 16.12.2024 “Piombo” (singolo)
Uno&Mezzo è un duo strumentale
basso-batteria di recentissima formazione. Agli
inizi del 2024 Adriano Cavallini (basso, synth, chitarre) e
Alessandro Gramegna (batteria, sampler) fondano la band in zona
Milano e a fine anno già escono con il primo album. Anime
Intossicate raccoglie 10 pezzi in
chiave post rock, dove il duo elettrico si avvale di basi con synth
ed effetti vari per creare atmosfere più aeree e scenografiche.
L'aggiunta di proiezioni visual durante i live, è il naturale
completamento.
Originale il concept che
prevede brani di non oltre un minuto e mezzo di durata (da cui il
nome della band), dove i due musicisti condensano le idee principali
di brani solitamente più estesi. Dal vivo lo spettacolo prende forma
completa, tra video proiezioni in tempo reale e l'aggiunta di spoken
word.
L'abum, anticipato dal
singolo “Piombo” che ritroviamo in compilation, è registrato da
Diego Galeri (Timoria, Miura, Adam Carpet, I Fiumi) al Grand Wazoo
Studio di Milano e Masterizzato allo StudioB Recording da Stefano
Bedini.
Link band: Facebook
/
Instagram
/ Video
/
Bandcamp
LONGBLOND
20 Dicembre 2024 “Promo Emotional” (Singolo)
Li
abbiamo conosciuti con Lento
is Dead,
l'Ep del 2020 con una tale carica di energia da farmi balzare dal
divano e correre a promuoverli per un anno. Max Doink (chitarra e
seconda voce) e R.D. (alla batteria, voce ed elettronica), sono la
band mascherata Longblond, provengono dalla zona di Padova, con un
pizzico di Ungheria, e ritornano finalmente a farsi sentire. In
attesa del nuovo disco, di prossima uscita, rilasciano ora un
singolo, una traccia già registrata ma non inserita nell'Ep
d'esordio.
Nel
disco precedente ci sbattono addosso un heavy rock miscelato con
l'elettronica per un risultato sorprendente: suoni potenti, di
matrice underground, e istigazione alla danza. Tra
batteria ed elettronica, tecnica scratch e riff accativanti,
distorsioni fuzz e ritmiche funky, i Longblond non si fanno mancare
proprio nulla: rudi e underground, ma con un linguaggio facilmente
comprensibile, freschi e accattivanti ma tosti quanto basta, ogni
traccia era una potenziale hit. “Promo Emotional” ci lascia
sospesi in un'atmosfera più ariosa, forse ponte verso l'evoluzione
del sound del duo. Ma per saperlo dovremmo attendere la release di
gennaio. Intanto disponibile il video di questo brano, anch'esso
impostato nell'ottica del trailer promozionale.
Link
band: Facebook
/
Instagram
/ Ascolto
del brano
/ Video / Bandcamp / Spotify
Gli
altri:
21.1 2024
THE DEVILS “Killer's
Kiss” (Singolo 3° estratto) https://www.youtube.com/watch?v=ljUwd_iRdnE
9.2.2024
Let the
World Burn Down
(Lp, Go Down Records) https://thedevilsduo.bandcamp.com/album/let-the-world-burn-down
2.2.2024 CIRCUS PUNK “Stupida
festa” (Singolo) https://www.youtube.com/watch?v=X8ODMwyncMc
16.2.2024 Soluzioni utili
(Lp, Autoprodotto) https://open.spotify.com/intl-it/album/1rEmApdagZBQ5rmwh4NwiO
13.11.2024 “Forse no” (1°
estratto) https://www.youtube.com/watch?v=EyqcYvlUX4A
13.2.2024 the INFRAMEN “Moon's
made of Green Cheese” REMIX by ADEICO https://www.youtube.com/watch?v=LsggcvFq9C4
18.3.2024 ASMA “Bidello
infame” (Singolo) https://www.youtube.com/watch?v=6dexPMGIuCA
29.3.2024 WET
“Game Over” (Singolo); 30.8.2024 “Cicatrici” (Singolo); 20.12.2024 “Nuvole” (Singolo) https://open.spotify.com/intl-it/artist/2W53uaN8wBSubgwEie0uov
5.4.2024 NITRITONO Cecità
(My Kingdom music, I dischi del minollo) https://open.spotify.com/intl-it/album/24G7DAIyCTFNW0dRRQDmH6
19.2.2024 “A denti stretti, pt.1”
Primo estratto https://www.youtube.com/watch?v=PNuMK6XTodE
14.3.2024 Traccia audio “Non è
questa la vita che sognavo da bambina”
https://www.youtube.com/watch?v=ale7GQDwRyk
3.5.2024 TRISTAN DA CUNHA Hidden
Sea (Dissipatio Records) https://dissipatio.bandcamp.com/album/hidden-sea
“Hidden Sea”
https://www.youtube.com/watch?v=dgL13w2TvKE
18.7.2024 NADSAT Calling All
Evil Sons (Overdrive, Produzioni rumorose) (Split album con i
Demikov) Digitale e tape version https://nadsat1.bandcamp.com/album/nadsat-demikhov-calling-all-evil-sons
13.7.2024 THE CABOOSE Stampa in
vinile rosso dell'album “Awake go Zero” (Awake Go Zero, 2022)
https://open.spotify.com/intl-it/album/70YDcs6AE2r7pJgzOLj946
15.8.2024 “Land Of No Return”, Live
recording in Bad Sulze (Germany) durante il Caboose tour 2023
https://www.youtube.com/watch?v=adMbaId47O0
19.7.2024 WE LOVE SURF “Bubble
Bath” (Singolo) dall'album Super Waves (2024) https://www.youtube.com/watch?v=xEQyJrldBHQ
https://open.spotify.com/intl-it/album/2Mj2NufMg4soBCQYNmkq17
4.10.2024 OvO / Rotadefero
“Secondo coro delle lavandaie” (Split 10") https://ovomusic.bandcamp.com/track/secondo-coro-delle-lavandaie
6.11.2024
THE FROG
“Larry”(Singolo ad anticipazione dell'album 2025) https://www.youtube.com/watch?v=kX0xFllJj0M&t=63s
29.11.2024 ENZØ “Wah”
(Singolo 1° estratto) https://www.youtube.com/watch?v=VAXOhu6AmiI
27.12.2024 Noisy
Ass Makes You Smile (Lp, Overdub Recordings) https://enzoenoise.bandcamp.com/album/noisy-ass-makes-you-smile
Articolo
e compilation a cura di Giusy
Elle
www.facebook.com/groups/electricduoproject
electricduoproject@gmail.com